Edizione 2025
Per la diciannovesima volta, il Łódź Design Festival diventer? uno spazio di dialogo tra la prospettiva individuale dei creatori e una visione ampia dei problemi globali e locali. Di fronte ai cambiamenti dinamici della vita quotidiana ? dalle sfide tecnologiche, alla crisi climatica, alle trasformazioni nelle relazioni interpersonali ? il ŁDF delinea campi di discussione, ispirando l’esplorazione e creando uno spazio di riflessione sul ruolo del design contemporaneo.

Lo slogan nie_koniec / un_end definisce il carattere del Łódź Design Festival 2025, sottolineando la costante curiosit? del design. Il suo concetto aperto promuove percorsi alternativi e adattivi per il design e l’architettura in un mondo che cambia. nie_koniec / un_end parla anche dell’infinita relazione tra l’individuo, come il ruolo del designer nei processi creativi, e il sociale ? gli ecosistemi viventi delle citt?, l’approccio mutevole alla definizione di comunit?, norme o valori.
Innovation Lab: make me!
not_koniec / un_end rappresenta la natura ciclica del processo di progettazione e di esplorazione del lavoro creativo: dall’idea attraverso le fasi di creazione, sperimentazione, revisione/rivisitazione dell’idea fino alla trasformazione della visione originale. L’annuale ?Innovation Lab: make me!? del festival mostra come i giovani designer si confrontano sia con le domande ricorrenti sui materiali, la funzionalit? e l’efficacia del loro lavoro, sia con quelle nuove dettate dalla conoscenza contemporanea del mondo e dal cambiamento degli approcci di ricerca. not_koniec / un_end ? quindi sinonimo di continua scoperta, spesso di uno sguardo nuovo su oggetti o questioni familiari. Gli oggetti dei giovani artisti rappresentano spesso un prototipo, un’opera ancora aperta. Anche le soluzioni di design innovative premiate dal concorso combinano l’espressione artistica con l’applicazione pratica e sono il risultato delle riflessioni delle giovani generazioni di designer di oggi con idee aperte alla reinterpretazione, all’adattamento e all’evoluzione.
EverCity ? una citt? per l’eternit?
nie_koniec / un_end ha una natura non lineare, accompagnata da una costante riflessione sulla vita umana quotidiana. Il desiderio costante di migliorare le condizioni dell’esistenza umana, la lotta contro i cambiamenti sfavorevoli, i tentativi e gli esperimenti e la ricostruzione delle idee influenzano il modo in cui plasmiamo il nostro ambiente. Le svolte nella narrazione riguardano spesso il funzionamento e la struttura delle citt? per soddisfare le esigenze di sostenibilit?, resilienza sistemica e stabilit? a lungo termine. Il design, l’architettura e l’urbanistica sfidano la chiusura in categorie specifiche e si sviluppano attraverso un dialogo dinamico tra passato, presente e futuro. ?EverCity ? una citt? per l’eternit?? ? la mostra principale del programma ? guider? il pubblico attraverso l’evoluzione delle idee architettoniche per la creazione di aree accoglienti in cui vivere. Si analizzeranno i vari cambiamenti negli approcci alla gestione urbana e alla creazione di un’architettura che favorisca il nostro benessere e migliori la nostra qualit? di vita.
15° anniversario del plebiscito must have
nie_koniec / un_end ? anche un processo di costante evoluzione del design polacco, che da 15 anni si riflette nel plebiscito must have e nella mostra che lo accompagna. Ogni anno, la mostra presenta realizzazioni che dimostrano il cambiamento dell’approccio al design: dalla funzionalit?, efficienza e standardizzazione alla libert? di espressione artistica, al gioco con le forme e persino al glamour frivolo. Si possono vedere ritorni a vecchie idee e reinterpretazioni di materiali tradizionali, come la ceramica o il vetro, che continuano a ispirare nuove generazioni di creatori. Il mercato del design polacco rimane aperto e dinamico, con produttori, designer e consumatori che ne influenzano costantemente la forma, creando spazio per il cambiamento. Questa mostra imperdibile ? una testimonianza di questi processi: mostra la trasformazione del mercato e rivela come l’innovazione e l’artigianato si intreccino per creare un ritmo infinito di design.
Anche il Łódź Design Festival ? impegnato ciclicamente nel tentativo di sintetizzare la conoscenza del design, della progettazione degli spazi e dei materiali, combinando diverse discipline, media e prospettive. La presentazione di iniziative culturali nel senso pi? ampio del termine raramente si limita a un singolo obiettivo o a una soluzione specifica, ma piuttosto apre uno spazio di riflessione, un’analisi regolare delle industrie creative, delle loro opportunit? e delle sfide che devono affrontare. Nel contesto del festival, nie_koniec / un_end diventa anche uno slogan di mobilitazione, che sottolinea il ruolo della creativit? come strumento per risolvere i principali problemi sistemici attraverso la sperimentazione costante e la verifica di soluzioni diverse, un approccio aperto alla diversit? e forme innovative di collaborazione.
L’autore dell’identificazione ? Katarzyna Ludwisiak.
Il Łódź Design Festival ? stato reso possibile grazie al sostegno del Łódzkie Centrum Wydarzeń e della Citt? di Łódź. ? cofinanziato dal Ministero della Cultura e del Patrimonio nazionale nell’ambito del Programma culturale della Presidenza polacca del Consiglio dell’Unione europea 2025. L’evento ? co-organizzato da Narodowe Centrum Kultury.
