„State of mind” – per amore dell’arte, della città e del design.

Address: Zachodnia 93 View on map

Set direction


 

Un’installazione in ceramica unica nel suo genere sta cambiando lo spazio urbano di Łódź. “State of mind” è il risultato di una collaborazione tra Ceramika Paradyż, il Centro Eventi di Łódź, l’artista Bartek Bojarczuk dello studio illCAT e il Łódź Design Festival 2018. Il mosaico può essere ammirato sulla parete laterale dell’edificio al 93 di via Zachodnia.

 

“State of mind” è un progetto che combina elementi di mosaico ceramico e murale, facendo riferimento direttamente alle tradizioni urbanistiche polacche degli anni Settanta e Ottanta. È l’unica realizzazione di questo tipo in Polonia, e molto probabilmente in Europa e nel mondo. Per il progetto sono stati utilizzati 900 elementi tagliati con precisione, tra cui 60 m2 di quattro collezioni di piastrelle in gres smaltato di Ceramika Paradyż di varie tonalità e texture disposte in una composizione illustrativa, grazie alla precisa tecnologia del getto d’acqua, che prevede il taglio ad alta pressione con acqua e sabbia di quarzo. Per il progetto sono state realizzate ben 3.200 linee di taglio e l’intera installazione ha raggiunto una dimensione di 12,2 x 7,8 metri.

 

Il progetto è stato concepito per l’area in cui doveva essere collocato, in modo da dare un volto completamente nuovo all’edificio e allo spazio circostante. L’artista Bartek Bojarczuk, residente a Tomaszów Mazowiecki, è stato invitato a creare questo insolito mosaico, che non solo completa l’atmosfera industriale della città, ma si inserisce anche nel suo carattere di “street art”. L’autore cerca di rispondere alla difficile domanda su come visualizzare qualcosa di effimero come i pensieri umani.

L’opera ritrae l’interno della mente ed è un tentativo di mostrare ciò che è molto fugace, ovvero i pensieri umani. Le forme di sdoppiamento e i diversi modi in cui immaginiamo in una frazione di secondo sono catturati in un’immagine e fermati per mezzo di un telecomando magico su cui è stata premuta una “pausa”. Attraverso questo momento di pausa, ho voluto attirare l’attenzione di qualsiasi passante su quanto sta accadendo nella nostra testa e sottolineare che, sebbene un turbinio di pensieri ci trascini giù, lottiamo per prendere la decisione giusta. Questo dovrebbe farci riflettere, rallentare per un momento e pensare al caos che noi stessi creiamo nella nostra testa. – descrive l’autore del progetto, Bartek Bojarczuk.

 

Il progetto è un trasferimento della visione dell’artista sul muro e si basa su forme geometriche che formano un’illustrazione, ma grazie ai materiali e alla tecnologia utilizzati, è una forma di espressione completamente nuova e inedita.

BESbswy